Vai al contenuto principale

TIMP API for Developers

Valentina D. avatar
Scritto da Valentina D.
Aggiornato oltre 5 mesi fa

La API dTIMP fornisce agli sviluppatori l'accesso in tempo reale ai dati letti da TIMP, facilitandone l'integrazione efficiente in varie applicazioni.

  • Accesso a dati dettagliati in tempo reale.

  • API incentrata alla lettura di informazioni.

  • Documentazione completa e facile da usare.

  • Integrazione efficiente in varie applicazioni.

L'API consente di creare applicazioni personalizzate che utilizzano i dati del tuo centro. Ad esempio, è possibile sviluppare un'applicazione che analizzi i dati di vendita e generi statistiche, un'applicazione di calendario che visualizzi le sessioni e le prenotazioni di un centro in modo personalizzato o un'app che visualizzi le vendite per professionista e calcoli le commissioni.

In altre parole, l'API (interfaccia di programmazione delle applicazioni, in inglese) di TIMP consente a un'applicazione di «leggere i dati di un centro TIMP e farne ciò che vuole». Al momento, l'API è di sola lettura, quindi consente al programmatore solo di «leggere tutti i dati di un centro» e di lavorarci.

Registrarsi in API TIMP for Developers

Lo sviluppatore incaricato di creare l'applicazione dovrà registrarsi all'API TIMP attraverso il seguente link: https://timp.pro/api-timp-developers

Per creare l'applicazione, dovrà registrarsi con la propria email e password. Da questo pannello, potrà anche dare accesso ad altri sviluppatori, vedere i centri che gli hanno dato accesso e aggiungere i dati di fatturazione e il metodo di pagamento con cui verrà addebitato il canone mensile del modulo.

Infine, il gestore del pannello deve autorizzare l'accesso dell'applicazione al proprio centro. Potrà visualizzarla e gestirla dalla sezione Applicazioni con accesso nelle Impostazioni del centro.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?