Vai al contenuto principale

Compiti

Genera i compiti del centro e imposta promemoria per garantire che siano completati in tempo

David R avatar
Scritto da David R
Aggiornato oltre un mese fa

Crea compiti e attiva promemoria in modo che tu o i tuoi professionisti possiate realizzarli nel tempo stabilito. Potrai, così, controllare efficacemente tutto ciò che succede nel tuo centro.


Nella sezione Compiti, troverai tutti i compiti ancora da completare fino a che le persone assegnate li indichino come svolti. Vedrai anche i compiti che sono già stati portati a termine.

Creare un nuovo compito

Per creare un nuovo compito, accedi al:

  • CRM,

  • scheda Compiti,

  • Nuovo compito.

Successivamente, crea il compito con i seguenti dati:

  • Titolo: nome che indica l'obiettivo principale del compito;

  • Dettagli: una descrizione con le informazioni del compito da svolgere;

  • Assegnati: i professionisti o il gestore che dovrà svolgere il compito;

  • Scadenza: il termine di conclusione del compito;

  • Promemoria: un avviso del compito che si invia ai professionisti o gestore assegnati. L'avviso si invia per email e TIMP Express.

Per terminare, bisogna fare click su Crea compito.

Un compito può anche essere creato ed assegnato ad un professionista dalla sezione Imbuti. In qualsiasi caso, potrai controllare e gestire i compiti assegnati dalla sezione dei Compiti assegnati del CRM.

Organizzazione dei compiti

Una volta creati i compiti possono essere organizzati come Assegnati, Creati o Tutti:

  • Assegnati: compiti assegnati a te stesso. Qui vengono evidenziate le attività più urgenti, cioè quelle da concludere oggi.

  • Creati: compiti creati da te ed assegnati ad altri compagni.

  • Tutti: Elenco completo di tutte le attività.

In ognuna di queste sezioni si possono vedere i compiti In sospeso e quelli che sono già stati Realizzati.

Completare, modificare ed eliminare compiti

Solo il professionista e/o il gestore assegnato al compito avranno la possibilità di indicare il compito come eseguito.

Nella sezione Modificare compito è possibile modificare tutte le sezioni o eliminarle. Una volta eliminato, non si potrà recuperare.

Solo il gestore del centro o il professionista che ha creato il compito potrà eliminarlo, se nessuno dei professionisti assegnati lo ha marcato come realizzato. Nel momento in cui il compito si segna come realizzato, non è possibile eliminarlo.

Permessi per vedere e gestire i compiti

Tutti i professionisti possono creare compiti, indipendentemente dai permessi che hanno. Questi compiti possono essere consultati sia dal professionista che li crea sia da chi li tiene assegnati.

Per poter gestire i compiti di altri professionisti o del gestore, un professionista deve avere il permesso di Permettere di gestire compiti di altri professionisti e gestori del CRM.

Infine, ricordiamo che il gestore può sempre accedere a tutti i compiti dell'organizzazione.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?