Vai al contenuto principale

Professionisti

Creare i professionisti del centro

David R avatar
Scritto da David R
Aggiornato oltre un mese fa

Nell'articolo qui di seguito, vedremo come creare i professionisti dei centri. Ed anche le opzioni che troviamo nella scheda del professionista: dare accesso al professionista al pannello e a TIMP Express, permessi dei professionisti o le commissioni del professionista.


Quando parliamo di professionisti, facciamo riferimento alle persone che lavorano nel centro. Se lavoriamo da soli nel centro, ci aggiungeremo come professionista. Infatti, è necessario avere un professionista per poter configurare il centro.

Creare un professionista

Per creare un professionista, accediamo alla:

  • sezione Professionisti,

  • Aggiungi professionista

È sufficiente un nome e selezionare la lingua per registrare un professionista nuovo. Tutti gli altri campi sono facoltativi.

Per permettere al professionista di accedere al pannello e a TIMP Express, dobbiamo anche aggiungere un'email e una password.

Dare accesso al professionista al pannello e a TIMP Express

Per permettere al professionista di accedere al pannello e all'app di TIMP Express con le sue credenziali, dobbiamo introdurre un'email e una password nell'Account della sua scheda.

È importante che ogni professionista acceda con le proprie credenziali in modo che le azioni realizzate da ciascuno di essi vengano registrate correttamente.

I professionisti non ricevono l'email di benvenuto. L'email la ricevono solo i clienti. Il gestore del centro deve fornire al professionista la mail e la password per accedere.

Infine, ricorda che le credenziali del professionista sono diverse da quelle del gestore del centro. Anche se fossero la stessa persona il gestore ed il professionista, i loro profili saranno diversi in base a se inizi la sessione come gestore o professionista.

Permessi del professionista

Possiamo permettere che i nostri professionisti accedano al pannello con permessi specifici. Per assegnare questi permessi, dobbiamo accedere ai:

  • Professionisti,

  • accediamo alla scheda del professionista,

  • Account,

  • sezione Permessi,

  • e assegnamo i permessi corrispondenti.

Il primo permetto che ci appare è quello dell'Accesso completo ai pannelli di configurazione e gestione dell'organizzazione. Con questo permesso, si da accesso a tutte le sezioni del programma, meno la contabilità.

Se selezioniamo questo permesso, apparirà l'opzione di dare Accesso alle sezioni di contabilità dei centri a cui si ha accesso. Con questo permesso, il professionista potrà accedere a tutte le sezioni del programma e realizzare le stesse azioni del gestore del centro.

Altri permessi del professionista

Se non selezioniamo il permesso di accesso totale, compaiono alcuni menù a tendina in cui è possibile abilitare le aree del programma a cui il professionista può accedere:

  • Centri: si quali permettiamo di accedere. Se il professionista non è stato selezionato in un centro, non potrà offrire sessioni nello stesso né vederne i clienti.

  • Dati dei clienti: accesso per creare clienti, visualizzarli o modificarne il profilo. Il permesso per accedere alla visualizzazione delle liste è quello minimo che bisogna dare per permettere al professionista di prenotare nelle sue sessioni. In questa sezione c'è anche il permesso per gestire contratti e cartelle cliniche.

  • Vendite: permesso di effettuare e modificare vendite, regalare sessioni, gestire la cassa giornaliera e le spese del centro.

  • Calendario: permettere di accedere e modificare il calendario (creare ed eliminare sessioni occasionali) o effettuare prenotazioni.

  • CRM: acceso per vedere e gestire ciascuna delle sezioni del CRM: riassunto e mappa, etichette, imbuti e compiti.

  • Allenamenti: permesso per gestire gli allenamenti nella scheda del cliente e gestire i modelli e la galleria di esercizi.

  • Comunicazione: permesso per gestire le pubblicazioni della bacheca e aprire nuove chat ai clienti.

Infine, bisogna ricordare che il professionista potrà sempre visualizzare il proprio calendario e gestire le prenotazioni delle sessioni che offre.

Nascondere i professionisti nel Calendario

Puoi nascondere i professionisti in modo che non compaiano nel filtro del calendario. In questo modo, si visualizzeranno nel calendario solo i professionisti che offrono lezioni.

Per attivare quest'opzione, accedi ai:

  • Professionisti,

  • accedi al professionista,

  • Account,

  • Opzioni del calendario,

  • Nascondere questo professionista nel filtro del calendario.

Usiamo questa opzione per professionisti a cui vogliamo dare accesso al programma, ma che non danno lezioni. Per esempio, amministratori o i responsabili della reception.

Vacanze e assenze del professionista

Per indicare che uno dei nostri professionisti è assente e che non saranno offerte le sue sessioni durante questo periodo, dobbiamo farlo dalla sua scheda.

Per farlo, accediamo a:

  • Professionisti,

  • accedi al professionista,

  • Assenze,

  • Nuova assenza.

Inserendo una nuova assenza, dobbiamo tenere in considerazione che, sia la data d'inizio che la data di fine, sono incluse nel periodo di vacanze.

Come possiamo vedere, quando si genera un periodo di ferie, disponiamo di diverse opzioni rispetto alle sessioni che venivano offerte:

  • Bloccare sessioni: le sessioni vengono bloccate con una capacità di 0/0 se sono state fissate nella configurazione oraria o se hanno prenotazioni. Altrimenti, verranno eliminate dal calendario.

  • Sostituire professionista: vengono assegnate ad un altro professionista. Questa azione si realizza solo nelle sessioni con prenotazioni, le altre verranno eliminate.

  • Eliminare sessioni: le sessioni vengono eliminate dal calendario insieme alle eventuali prenotazioni. È possibile recuperarle dalla sezione Sessioni cancellate.

Infine, è importante notare che tutte le opzioni di cui sopra sono irreversibili. Qualsiasi modifica che realizzi dopo aver salvato il festivo, dovrà realizzarsi manualmente.

Commissioni del professionista

Hai l'opzione per calcolare le commissioni dei professionisti del tuo centro.

Anche se non ti indica l'importo che spetta al professionista, ti offre dati che ti permettono di calcolare facilmente la commissione.

Il programma calcola il denaro generato per ogni prenotazione realizzata. In questa sezione, ti permette di vedere tutte le prenotazioni realizzate da un professionista in un mese ed il denaro generato in ciascuna di esse.

Per farlo, devi accedere ai:

  • Professionisti,

  • accedi alla scheda del professionista,

  • Commissioni,

  • Report di commissioni per prenotazioni lavorate.

Di seguito, hai a disposizione diverse opzioni per scegliere le informazioni del professionista di cui hai bisogno:

  • Tutte le prenotazioni lavorate: tutte le sessioni offerte dal professionista.

  • Lavorate e riscattate con saldo: tutte le prenotazioni offerte dal professionista che sono state riscattate con saldo.

  • Lavorate o cancellate oltre il limite o riscattate con saldo: tutte le sedute offerte dal professionista riscattate con saldo. Anche se sono state annullate oltre il limite.

  • Offerte e contrassegnate come assistite: tutte le sedute offerte dal professionista di cui è disponibile la lista dei partecipanti e la prenotazione è stata contrassegnata come assistita.

In tutti i report precedenti, hai la possibilità di scegliere di quale mese, anno e servizi vuoi esportare le informazioni del professionista.

Report delle sessioni lavorate

Il report sulle sessioni lavorate di scarica in un foglio di calcolo con tutte le sessioni impartite da un professionista in un mese.

La differenza con il report delle commissioni è che ci mostra le lezioni offerte e il numero di prenotazioni in ciascuna di esse.

Per scaricare il report, devi accedere ai:

  • Professionisti,

  • Statistiche,

  • Scarica Report.

Puoi scaricare tutte le sessioni lavorate che hanno avuto almeno una prenotazione. O tutte quelle che sono fissate nella configurazione oraria.

Infine, indicare che questo report è l'unico che si può scaricare nel programma a livello di sessioni.

Disattivare un professionista

Un professionista non è mai completamente eliminato. È sempre possibile recuperarlo per consultare le statistiche, scaricare i report delle prenotazioni o il suo registro delle ore.

Per disattivare uno dei professionisti, accedi ai:

  • Professionist,

  • accedi alla scheda del professionista,

  • Account,

  • Disattivare,

  • Disattivare account.

Disattivando un professionista, si eliminano tutte le sue sessioni e si cancellano le prenotazioni. Per cui, se vuoi mantenere le classi nella configurazione oraria, modifica il suo orario.

Riattivare un professionista

Nel caso in cui voglia recuperare un professionista eliminato, puoi farlo in questo modo:

  • Professionisti,

  • Disattivati,

  • accedi al professionista,

  • Riattiva account.

Nella scheda Eventi della scheda del professionista, puoi vedere quando è stato disattivato e riattivato.

Infine, ricorda che è possibile recuperare professionisti solo se non hai superato il limite di professionisti indicato dal abbonamento sottoscritto.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?