Vai al contenuto principale

Registro orario

Controllo orario dei professionisti

David R avatar
Scritto da David R
Aggiornato oltre 2 settimane fa

La funzione della registrazione dell'orario ti permette di controllare le ore lavorate dai professionisti del centro. Permette di verificare i turni, avere una previsione delle ore di lavoro che realizzeranno e confrontarle con quelle effettivamente realizzate. Potrai anche scaricare un documento con lo storico delle ore di ogni professionista.

Configurare il registro orario

Il registro orario non richiede nessuna configurazione iniziale per iniziare ad utilizzarlo. Ciò nonostante, per poterlo usare con normalità, è necessario seguire una serie di passi che spieghiamo qui di seguito in dettaglio.

  • Dare accesso al professionista

Il professionista deve accedere al pannello per poter registrare le proprie ore lavorate. Per farlo, deve aggiungere un indirizzo di posta elettronica e una password nella scheda Account del proprio profilo di professionista.

  • Aggiungere l'identità del professionista

Il professionista deve aver introdotto il numero di identità. Questo campo si trova nella scheda Account del profilo del professionista.

  • Aggiungere la firma nelle Impostazioni dell'organizzazione

La firma dell'organizzazione è necessaria per approvare i registri del professionista. Se non introduci la firma, non potranno essere approvati. Questa firma può essere del proprietario, che può essere lo stesso gestore, o il timbro dell'azienda.

Bisogna aggiungere la firma nelle Impostazioni dell'organizzazione. Così, quando vengono approvati e si inviano in modo che il professionista li firmi, già saranno firmati dal centro.

Registrazione delle ore da parte del professionista

Prima di tutto, il professionista può registrare il suo orario dal pannello o dall'app TIMP Express.

Per farlo, devi accedere al pannello con le proprie credenziali:

  • sezione Professionisti,

  • accedere al suo profilo di professionista,

  • scheda Registro orario.

Nella parte inferiore vengono mostrati i giorni della settimana in cui può aggiungere le ore cliccando su Aggiungi registro.

È importante notare che non è possibile aggiungere le ore in date future e che, fino a quando non sono state approvate, si possono aggiungere (o modificare) le ore registrate in date passate.

Registro orario da TIMP Express

Nel caso in cui il professionista registra le proprie ore dall'app TIMP Express:

  • accede con le sue credenziali a Express,

  • sezione Profilo (angolo inferiore destro),

  • sezione Attività di oggi,

  • tasto Aggiungi registro.

Le altre funzioni sono le stesse di quando si registra l'orario dal pannello.

Approvare le ore registrate del professionista

Il registro orario deve essere approvato dal centro e, posteriormente, firmato dal professionista.

Per approvare le ore del professionista, il gestore del centro o un professionista con permessi deve accedere alla:

  • sezione Professionisti,

  • accedere alla scheda del professionista,

  • scheda Registro orario,

  • e cliccare su Approva.

Nella scheda Registro orario del professionista si possono controllare le ore che ah registrato ogni giorno del mese. Si mostrano anche le informazioni delle ore previste e con prenotazioni.

Di seguito, si spiega ognuna in dettaglio:

  • Lavorate: ore registrate dal professionista.

  • Previste: numero di ore offerte dal professionista nella configurazione oraria.

  • Con prenotazioni: numero di ore in cui il professionista ha avuto delle prenotazioni.

Per finire, indichiamo che, dopo aver approvato il registro delle ore del professionista, può sempre essere annullata l'approvazione, sempre se non è stato firmato dal professionista.

Inoltre, dalla scheda Registro orario della sezione Professionisti, si possono consultare le informazioni di tutti i professionisti del centro.

Firmare le ore del registro orario da parte del professionista

Dopo aver approvato il registro delle ore del professionista, gli verrà inviata automaticamente un'email in modo che possa firmarlo. Questa notifica viene anche inviata tramite TIMP Express, in modo che possa firmare il registro delle ore direttamente dall'applicazione.


Infine, ricordare che è possibile scaricare i registri che sono stati firmati precedentemente.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?