Vai al contenuto principale

Verifica l'invio delle email

Evita che le email inviate finiscano tra la posta indesiderata o nello spam

David R avatar
Scritto da David R
Aggiornato oltre 2 mesi fa

Uno dei problemi più comuni che si possono verificare è quello delle comunicazioni inviate dal pannello che arrivano alla cartella di spam o tra la posta indesiderata del cliente.

Il motivo principale di questa situazione è che il mittente della posta non è verificato dal destinatario: l'email viene inviata da un dominio di origine (TIMP) diverso da quello indicato nel messaggio di posta elettronica che lo invia (indirizzo di posta del centro indicato nelle Impostazioni dell'organizzazione).

Possiamo evitare questa situazione in buona parte se verifichiamo l'invio di questi messaggi di posta elettronica. Soprattutto, è importante sapere che è possibile solamente realizzare quest'azione nelle email con dominio proprio e che deve realizzarla la persona che si occupa della gestione del sito aziendale o con ottima conoscenza della gestione web.

Registro SPF

TIMP invia i messaggi di posta elettronica attraverso i server di Amazon SES, per cui per verificare l'invio delle email sarà sufficiente aggiungere alla configurazione dei DNS del dominio un record TXT con il seguente valore:

v=spf1 include:amazonses.com ~all

Similmente, se si inviano email da altre piattaforme, bisognerà aggiungerle. Ad esempio:

v=spf1 include:altra-piattaforma.com include:amazonses.com ~all

Più in basso, possiamo vedere un esempio reale di configurazione. Vedi screenshot.

Registro DNS

Nel pannello di TIMP trovi tutte le informazioni che devi introdurre per lasciar registrato il tuo dominio. Per trovarle, accedi alle:

  • Impostazioni dell'organizzazione,

  • scheda Impostazioni,

  • sezione Configurazione di posta elettronica,

  • link Vedi configurazione DNS.

In questa sezione puoi anche inviare via email le informazioni da completare, nel caso tu abbia bisogno di inviarle al tuo informatico.

Proprio come abbiamo indicato, è importante che quest'azione venga realizzata dalla persona responsabile della gestione della pagina internet dell'azienda.

Esempio registro posta elettronica TIMP

Nelle immagini qui di seguito, puoi vedere come abbiamo introdotto queste informazioni da TIMP nel nostro server di servizi.

  • Nell'immagini qui riportata puoi vedere le informazioni del registro SPF. In particolare, vediamo le entrate DNS di tipo TXT per il nostro dominio (timp.pro) ed il valore che deve includere "include:amazonses.com" così come altre entrate si hai altre piattaforme per l'invio di mail (google.com, ecc.):

  • Qui puoi vedere le informazioni del registro DNS per autenticare il dominio:

Inoltre, dopo aver realizzato il registro, raccomandiamo l'uso di strumenti come MXToolbox per verificare che il registro sia corretto usando il tuo dominio e otterrai una diagnostica.

Infine, nei seguenti link, troverai la documentazione necessaria per realizzare la gestione:

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?