Vai al contenuto principale

Certificati

Richiedi ai tuoi clienti di caricare i documenti richiesti dal centro tramite l'app.

Valentina D. avatar
Scritto da Valentina D.
Aggiornato ieri

I certificati sono documenti con una dati di scadenza che il centro può richiedere al cliente per poter assistere al centro o accedere a determinati servizi.

Il cliente può caricare il documento indicando la data di scadenza. In questo modo, il centro ha a disposizione le informazioni necessarie per sapere se il certificato deve ancora essere caricato o se è aggiornato.

Creare un modello di certificato

Prima di poter aggiungere un certificato a un cliente, è necessario aver configurato precedentemente un modello. Per farlo, accedi alle:

  • Impostazioni del centro,

  • Modelli,

  • Certificati.

Dal tasto Nuovo modello, si aprirá una finestra per indicare il nome del certificato e selezionare le opzioni per l'emissione automatica che desideri attivare:

  • Genera un certificato utilizzando questo modello per ogni nuovo cliente.

    In questo modo, ogni volta che si registra un nuovo cliente, il certificato verrà aggiunto automaticamente al suo profilo.

  • Genera un nuovo certificato utilizzando questo modello una volta che il certificato corrente del cliente è scaduto.
    In questo modo, ogni volta che si registra un nuovo cliente, il certificato verrà aggiunto automaticamente al suo profilo.

Dopo aver completato la configurazione, clicca su Crea per salvare il modello.

Nella schermata del certificato troverai anche il tasto Genera certificati, che permette di creare certificati massivi per tutti i clienti del database. Ricorda che quest'azione non è reversibile.

Infine, ricorda che qualsiasi certificato si può editare o clonare, permettendoti di creare un nuovo modello utilizzandone uno esistente come base.

Richiedere un nuovo certificato al cliente

Dopo aver configurato il modello, puoi richiedere un nuovo certificato a un cliente dal suo profilo. Per farlo, accedi ai:

  • Clienti,

  • scheda del cliente,

  • scheda Profilo,

  • sezione Certificati,

  • Nuovo.

Da questa sezione potrai creare una nuova richiesta di certificato per il cliente.

Inoltre, in questa stessa sezione vengono mostrati tutti i certificati del cliente: quelli che il centro ha richiesto, quelli che il cliente ha caricato e quelli che sono scaduti (accessibili da Vedi storico).

Stato dei certificati

Ogni certificato può trovarsi in una delle seguenti situazioni, in base al punto del processo in cui si trova:

  • Manca informazione del cliente

Questa è la situazione iniziale. Quando il centro aggiunge un certificato al cliente, apparirà nella lista con lo stato Mancano informazioni del cliente.

  • In attesa di approvazione

Quando il cliente (o lo stesso centro) carica il documento, il certificato passa allo stato In attesa di approvazione. In questo stato, il centro avrà a disposizione il tasto Approvare. Quando viene approvato, il certificato diventerà valido fino alla data di scadenza indicata.

  • Aprovato

Quando il centro approva il certificato, il suo status cambia in Approvato e non è più modificabile né dal centro né dal cliente.

  • In scadenza

Quando un certificato approvato è quasi in scadenza (15 giorni prima della data di scadenza), il suo stato passa a In scadenza.

  • Scaduto

Una volta raggiunta la data di scadenza, il certificato passerà automaticamente a Scaduto (24 ore dopo).

In base alla configurazione stabilita nel modello, verrà generato automaticamente un nuovo certificato. Se viene generato uno nuovo, il certificato scaduto verrà archiviato nella sezione Storico.

Gestire certificati

Cliccando sul nome di un certificato nell'elenco se ne visualizzano i dettagli. In questa schermata vengono mostrate tutte le informazioni relative al documento: il nome del certificato, se il file è stato caricato o meno, la sua data di scadenza e le note associate, che possono essere modificate finché il certificato non viene approvato.

Vengono inoltre indicati lo stato attuale, la data in cui il centro lo ha emesso e la data di caricamento, che corrisponde al momento in cui il cliente o il centro stesso ha aggiunto il documento.

Se il certificato è in stato Mancano informazioni del cliente, il centro può caricare direttamente il documento. Se è In attesa di approvazione, è anche possibile modificare le informazioni fornite dal cliente.

I formati supportati per il caricamento dei certificati sono JPG, JPEG, PNG, HEIC o PDF.

Cliccando su Modifica, si apre il modulo del certificato, dove è possibile selezionare il file, indicare la data di scadenza (come riportata sul documento), aggiungere note fino a 400 caratteri e cliccare su Aggiorna o Annulla per salvare o annullare le modifiche.

Eliminare e archiviare certificati

In questa sezione si offre anche la possibilità di eliminarlo o archiviarlo, essendo quest'ultima visibile unicamente quando il certificato è già stato approvato.

Cliccando sul tasto Elimina, verrà mostrata una finestra di conferma. Dopo averlo eliminato, il certificato andrà nel Cestino, da cui non potrà essere recuperato.

Permessi per gestire e creare certificati

I certificati possono essere gestiti da qualsiasi professionista che abbia il permesso di Accesso per amministrare i profili dei clienti dei centri indicati. Questi professionisti possono creare, modificare ed eliminare certificati.

I modelli di certificati, invece, possono essere gestiti solo dai gestori o dai professionisti con tutti i permessi.

Certificato nell'app per clienti

L'utente può caricare il certificato dalla sua app per clienti accedendo al:

  • Profilo,

  • Certificati.

In questa sezione, può vedere i certificati attuali, lo stato in cui si trovano e la scadenza degli stessi. E lo storico dei certificati.

Il cliente riceve una notifica push e mail quando un nuovo certificato è stato creato. Anche quando è stato approvato, è in scadenza oppure scaduto.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?