Vai al contenuto principale

Cassa giornaliera

Controlla le entrate ed uscite giornaliere della cassa

David R avatar
Scritto da David R
Aggiornato oltre 2 mesi fa

Nella sezione della Contabilità troviamo la scheda Cassa Giornaliera. In questa sezione vediamo tutti i movimenti effettuati durante la giornata anche se si sommano solo le vendite che ci sono state pagate in contanti.

Il motivo è che la sezione della Cassa giornaliera serve a tener tracciati i contanti di cui disponiamo in questo momento nel centro. Il denaro che abbiamo nel registratore di cassa del centro.

Infine, consigliamo di utilizzare la cassa giornaliera solo per questa funzione. Per verificare il totale delle vendite effettuate in un determinato periodo di tempo, si può consultare la sezione Vendite della Contabilità.

Aggiungere un'entrata o uscita di cassa

Nella sezione Cassa giornaliera, abbiamo l'opzione di aggiungere un'entrata o un'uscita di cassa per indicare che abbiamo incassato o prelevato denaro manualmente dalla cassa. Ricorda che si tratta sempre di denaro in contanti.

Per farlo, dobbiamo cliccare sul tasto Aggiungi registro ed indicare l'importo ed il concetto. Se vuoi registrare un'uscita di cassa, l'importo da introdurre deve essere in negativo.

Gestire la chiusura di cassa

Per gestire la chiusura di cassa non bisogna effettuare nessun'azione in particolare, visto che il programma si occupa di trasportare il totale al giorno successivo, al mattino presto.

Semplicemente, devi assicurarti di lasciare l'importo corretto di contanti nel centro prima di chiudere aggiungendo un registro di cassa. In questo modo, ti assicuri che il giorno dopo il programma continui a contabilizzare le entrate ed uscire a partire dall'importo corretto.

Sbilancio nella cassa giornaliera

Ci sono molti modi in cui un gestore o un professionista con accesso alla contabilità può inavvertitamente creare sbilanci della cassa giornaliera.

I motivi per cui la nostra cassa giornaliera è sbilanciata possono essere le seguenti:

  • È stata eliminata una vendita.

  • Il prezzo di una vendita è stato modificato.

  • Sono stati aggiunti o eliminati dei movimenti di cassa (entrate o uscite).

Una qualsiasi di queste modifiche in operazioni di giorni trascorsi può causare uno sbilancio, visto che il programma non aggiorna mai l'importo del saldo di cassa di ieri in giorni futuri. In questi casi, consigliamo sempre di utilizzare l'opzione di aggiungere un registro di cassa per aggiornare il saldo.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?