Vai al contenuto principale
Tutte le collezioniClienti
Saldo di una quota
Saldo di una quota

Funzionamento e situazione del saldo, sessioni e date di utilizzo, restituire saldo e regalare una sessione

David R avatar
Scritto da David R
Aggiornato oltre 2 mesi fa

In questo articolo vedremo come funziona il saldo di una quota e le differenti situazioni in cui può trovarsi. Spiegheremo anche azioni più avanzate per gestire il saldo, come annullare il saldo, restituirlo o regalare la sessione. Vedremo anche la sezione delle Sessioni e date di utilizzo.


Il saldo si concede nel momento in cui si effettua una vendita a un cliente. Il saldo permette al cliente di prenotare quei servizi a cui è vincolato il saldo ricevuto.

Situazioni del saldo: disponibile, in uso e consumato

La situazione del saldo della quota appare nella scheda Panoramica della scheda del cliente. In questa sezione possiamo vedere le quote in vigore; se vogliamo vedere le quote scadute, dobbiamo cliccare su Quote esaurite.

La disponibilità indica il periodo di validità della quota. Questa è una delle sezioni più importanti perché permette di conoscere il saldo disponibile del cliente. Saldo che può utilizzare oggi stesso.

La quota è suddivisa in tre sezioni:

  • Disponibile: il saldo è disponibile per l'uso tra le date indicate nella Disponibilità.

  • In uso: il saldo si sta utilizzando per prenotazioni future.

  • Consumato: il saldo è già stato utilizzato.

Nella colonna della Disponibilità sono visibili le date di validità della quota. Il periodo di tempo in cui il saldo può essere utilizzato.

Nella sezione Quote esaurite puoi consultare tutte le quote che non sono più disponibili e la situazione di questo saldo. Se vuoi recuperarne qualcuna, puoi modificare la data del valore o ampliare la durata della quota con giorni di tolleranza o extra di scadenza.

Sessioni e date di utilizzo

La funzione Date e sessioni di utilizzo ci permette di controllare quando e in che prenotazioni il cliente ha utilizzato ciascuna sessione della propria quota.

Per accedere a quest'opzione, devi andare alla:

  • scheda del cliente,

  • scheda Panoramica,

  • sezione Saldo della quota,

  • cerca la quota che vuoi controllare e clicca sui tre punti (altre opzioni),

  • Sessioni e date di utilizzo.

Nella finestra Sessioni e date di utilizzo puoi vedere il nome della quota, le date in cui è disponibile e la cosa più importante, la prenotazione per la quale si sta utilizzando (o è stata già usata) ciascuna delle sessioni della quota.

Queste informazioni sono molto utili quando il cliente cancella una prenotazione oltre il tempo limite e continua a consumare saldo. Inoltre, ti ricordiamo che da questa sezione puoi annullare il saldo del cliente manualmente.

Annullare il saldo manualmente

L'opzione di annullare le sessioni manualmente ci permette di far scadere il saldo che il cliente non deve avere come disponibile. Potrebbe servire se non abbiamo offerto una classe e non vogliamo che il cliente possa recuperarla, o se una vendita ha concesso più saldo di quanto desideriamo.

L'opzione per annullare il saldo si trova nella finestra delle Sessioni e date di utilizzo. Semplicemente, clicca sul tasto delle altre opzioni del saldo che desideri annullare e, poi, Annulla.

Puoi anche annullare tutto il saldo in vigore di una quota cliccando sull'opzione Annulla tutte le sessioni disponibili.

Restituire saldo

Si abbiamo bisogno di restituire il saldo di una sessione a un cliente, accediamo alla:

  • scheda del cliente,

  • scheda Prenotazioni,

  • cerchiamo la prenotazione di cui vogliamo restituire il saldo. Sia di una sessione attuale (In vigore) o passata (Storico),

  • tasto altre opzioni (tre punti),

  • Restituire saldo.

Quest'opzione può essere utile quando vogliamo restituire il saldo di una prenotazione cancellata oltre il tempo limite che abbia già consumato il saldo.

Comunque, è molto importante sapere che se la prenotazione resta In attesa di riscatto, il programa la riscatterà di nuovo con il saldo che hai restituito al cliente.

Per questo motivo, se vuoi evitare questa situazione, quando la prenotazione resta In attesa di riscatto, clicca di nuovo sul tasto delle altre opzioni e seleziona l'opzione Regala sessione.

In questo modo, il saldo non verrà riscattato di nuovo e il cliente lo avrà a disposizione per un'altra prenotazione.

Regalare una sessione

L'opzione per regalare una sessione al cliente trasforma una prenotazione In attesa di riscatto a Prenotata, evitando che consumi saldo.

Per regalare una sessione al cliente, devi:

  • cercare la prenotazione, dal Calendario o dalla scheda del cliente,

  • tasto altre opzioni,

  • Regala sessione.

Infine, ricorda che puoi anche regalare saldo a un cliente realizzando una vendita personalizzata a prezzo zero, in modo che possa utilizzarlo quando e dove vuole.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?