Vai al contenuto principale

Tariffe e Quote

Come configurare tariffe e quote per realizzare vendite e dare saldo

David R avatar
Scritto da David R
Aggiornato oltre 2 settimane fa

Nell'articolo qui di seguito, vedremo come creare e configurare una quota con tutte le opzioni avanzate. Vedremo anche i differenti tipi di quote che possiamo creare.


Una tariffa è un elemento che comprende delle quote. Le tariffe servono per collegare i servizi alle quote che vendiamo ai clienti, in modo che possano prenotarli. In altre parole, le tariffe contengono diversi tipi di quote che danno accesso agli stessi servizi.

Creare una tariffa e una quota

Le quote sempre formeranno parte di una tariffa. Per cui, per prima cosa dobbiamo creare una tariffa e poi aggiungere le quote all'interno.

Per creare una tariffa, accediamo alle

  • Tariffe,

  • Nuova tariffa,

  • aggiungiamo il nome della tariffa,

  • Crea tariffa.

Dopo aver creato la tariffa, dovremo configurare le quote:

  • Nuova quota,

  • aggiungiamo il nome, numero di sessioni, il periodo ed il prezzo,

  • abilitiamo se la quota sarà disponibile in-app,

  • controlliamo le opzioni della configurazione avanzata,

  • Salva.

Nelle seguenti sezioni, controlleremo in dettaglio come configurare ciascuna sezione della quota.

Periodo di disponibilità della quota

Una delle sezioni più importanti della configurazione delle quote è il Periodo. Infatti, determina la scadenza della quota e il numero di sessioni concesse al cliente.

Di seguito, trovi la spiegazione delle diverse opzioni di questa sezione:

  • Puntuale: una sessione da utilizzare il giorno stesso della data del valore. Ha una disponibilità di due gironi e si usa di solito in quote di una sessione singola.

  • Settimanale: sessioni da utilizzare nei 7 giorni successivi alla data del valore.

  • Mensile: puoi utilizzare le sessioni nell'arco di un mese a partire dal giorno della data del valore. I periodi 2 mesi, 3 mesi, 4 mesi... funzionano allo stesso modo.

Sia la quota settimanale che la mensile si utilizzano in quote di tipo abbonamento. Hanno validità a partire dello stesso giorno del mese o settimana successiva a partire dalla data di valore.

  • Ogni settimana del mese (scadenza settimanale): si assegna in modo automatico un numero di sessioni ogni settimana del mese e il cliente avrà solo l'opzione di consumarle durante quella settimana.

  • Ogni settimana del mese (scadenza mensile): si assegna in modo automatico un numero di sessioni ogni settimana del mese e il cliente avrà l'opzione di consumarle nel corso del mese.

  • Mese naturale: il programma assegnerà al cliente le sessioni stabilite nella quota e sarà possibile consumarle dal giorno 1 al 31 del mese.

Queste opzioni sono utilizzate nelle rate di tipo mensile, in particolare l'opzione Ogni settimana del mese, poiché il programma si occuperà di calcolare il saldo di cui ha bisogno il cliente ogni mese.

La caratteristica principale di questi periodi è che, indipendentemente dalla data di valore indicata, le quote scadranno alla fine del mese.

Infine, da notare che il campo Numero di periodi moltiplica la durata del periodo selezionato di seguito. Ad esempio, viene tipicamente usato per creare trimestri in una configurazione di Ogni settimana del mese x3.

Configurazione avanzata della quota

Di seguito, descriviamo alcune delle opzioni avanzate della configurazione della quota.

Il campo Nome pubblico ti permette di indicare un nome diverso per i clienti (ricevute e fatture) e in modo pubblico nel centro. Gli altri campi vengono spiegati di seguito.

Permettere che le prenotazioni automatiche si effettuino anche senza saldo

Selezionando quest'opzione, le prenotazioni automatiche si genereranno in futuro, oltre la quota acquistata, senza la necessità di aver saldo.

In altre parole, anche se il cliente ha solo il saldo della quota del mese in corso, le sue prenotazioni automatiche future verranno generate, rimanendo in attesa di riscatto fino alla vendita della nuova quota.

Di solito, quest'opzione si attiva in quote tipo mensilità (ogni settimana del mese, mese naturale) per assicurarci che il cliente abbia la propria prenotazione automatica generata (e il suo posto prenotato).

Permettere ai clienti di anticipare il saldo delle loro autoprenotazioni

Quest'opzione permette al cliente di anticipare il saldo delle sua prenotazione automatica per realizzare nuove prenotazioni.

  • Per esempio:

Un cliente ha una quota di una sessione alla settimana e una prenotazione automatica ogni mercoledì alle ore 12. Il programma utilizza tutto il saldo e lo riscatta con i mercoledì di tutto il mese prenotati automaticamente.

Con l'opzione di anticipare il saldo, il cliente potrà prenotare un altro giorno e lasciare la prenotazione della prenotazione automatica in attesa di riscatto. Non è necessario cancellare la prenotazione per utilizzare il saldo.

Invece, se non abbiamo selezionato l'opzione di permettere di anticipare il saldo, il cliente dovrà prima cancellare la sua prenotazione per liberare il saldo e utilizzarlo in un'altra prenotazione.

Di solito, quest'opzione si deseleziona nelle quote tipo mensilità e si lascia abilitata negli abbonamenti.

Sbloccare la settimana ponte in mensilità

Quando configuriamo una quota con l'opzione Ogni settimana del mese, il programma calcola il numero di settimane del mese e fornisce il saldo necessario per ognuna di queste settimane.

Con l'opzione di Limitare l'uso del saldo nelle settimane di cambio del mese nelle quote con periodo "Ogni settimana del mes con scadenza mensile", possiamo bloccare le sessioni della settimana ponte di scambio mese per non permetterne l'uso oltre questa stessa settimana.

In questo modo, eliminiamo questa limitazione e il cliente può utilizzare il suo saldo durante tutto il mese.

Di solito, quest'opzione si lascia deselezionata per agilizzare le prenotazioni dei clienti durante il mese.

Giorni extra di scadenza

I Giorni extra di scadenza permettono di dare al cliente un margine di tempo più ampio per recuperare le proprie lezioni.

Sono pensati per permette al cliente di recuperare le sessioni cancellate (entro il tempo consentito) o non utilizzate durante il periodo di validità della quota. Le prenotazioni automatiche non possono mai essere riscattate con il saldo dei giorni extra.

Inoltre, è importante sapere che il saldo dei giorni extra si attiva solo se il cliente ha una quota in vigore di qualsiasi tariffa associata al servizio.

Questo significa che il cliente potrà godere del saldo dei giorni extra di scadenza solo se sta pagando una quota in vigore.

Di solito, si usano in mensilità quando lavoriamo con prenotazioni automatiche e acquisti automatici.

Aggiungere Giorni extra di scadenza alla quota di un cliente

Puoi aggiungere Giorni extra di scadenza ad una quota già venduta al cliente. In questo modo, potrà continuare a usare le lezioni della quota una volta terminato il periodo di validità.

Per aggiungere giorni extra:

  • accedi alla scheda del cliente,

  • Panoramica,

  • Saldo della quota,

  • cerca la vendita a cui vuoi aggiungerli,

  • Modifica.

Di seguito, nella finestra delle modifiche dell'acquisto, cerca la sezione Giorni extra di scadenza e aggiungi i giorni che desideri. Ricorda di aggiornare sempre.

I Giorni extra di scadenza appaiono sempre fra parentesi.

Giorni di tolleranza

I Giorni di tolleranza servono ad aumentare il periodo di validità di una quota senza nessun tipo di condizioni. A differenza dei Giorni extra di scadenza, i Giorni di tolleranza non hanno bisogno di avere una quota attiva per consentire al cliente di utilizzare il saldo, che si può, inoltre, riscattare con una prenotazione automatica.

Aggiungere Giorni di tolleranza alla quota di un cliente

Aggiungere Giorni di tolleranza alla quota di un cliente è il modo più semplice per prolungare la validità della quota e il cliente può continuare ad utilizzarla anche oltre il periodo di scadenza.

Per aggiungere Giorni di tolleranza:

  • accedi alla scheda del cliente,

  • Panoramica,

  • Saldo della quota,

  • cerca la vendita a cui vuoi aggiungerli,

  • Modifica.

Successivamente, nella finestra per modificare l'acquisto cerca la sezione Giorni di tolleranza e aggiungi i giorni che desideri. Ricorda aggiornare sempre.

Le quote con giorni di tolleranza si mostrano con una stella nella data data di disponibilità.

Quote combinate

Le quote combinate forniscono saldo di più di una tariffa. Per configurarle, creiamo la quota come se si trattasse di una quota normale e clicchiamo l'opzione Aggiungi sessioni della sezione Sessioni extra di altre tariffe.

In questo modo, possiamo aggiungere sessioni di altre tariffe configurando il periodo ed il numero di sessioni da concedere. Di solito, si selezionerà lo stesso periodo di quello selezionato nella quota.

Per esempio, in una quota di 1 sessione per ogni settimana del mese della tariffa Allenamento individuale, possiamo aggiungere 1 sessione per ogni settimana del mese della tariffa Pilates.

Quote di assicurazioni

Hai l'opzione per configurare un prezzo diverso per ognuna delle assicurazioni con le quali lavoriamo. Così, il programma venderà la quota con il prezzo stabilito per ogni assicurazione, ignorando il prezzo standard della quota.

Nella configurazione della quota, cerchiamo la sezione delle Assicurazioni che accettano questo abbonamento e facciamo click sul pulsante Aggiungi assicurazione per indicare il prezzo che addebiteremo alle assicurazioni selezionate.

In questo modo, quando effettuiamo una vendita a un cliente di una di queste assicurazioni, il programma selezionerà automaticamente il prezzo indicato per l'assicurazione stipulata dal cliente. Inoltre, potremo filtrare facilmente le vendite di un'assicurazione.

Nel seguente articolo trovi tutte le informazioni riguardo il funzionamento delle assicurazioni.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?