Le statistiche del centro ci permettono di misurare facilmente i diversi aspetti della nostra attività. Comportano un risparmio di tempo nel monitoraggio dei risultati e agevolano il processo decisionale.
Nella sezione Statistiche hai la possibilità di creare i tuoi filtri personalizzati e vedere nel dettaglio i dati delle diverse metriche che ci offre il programma.
Metriche
Nella sezione Statistiche hai accesso al resto delle metriche del centro. Di seguito, vediamo in dettaglio tutte le metriche disponibili.
Valore medio dell'attività
Il valore medio dell'attività ci permette di valutare l'evoluzione della nostra attività durante gli ultimi mesi o anni. È il valore delle entrate della tua attività diluite nel tempo.
Si prende in considerazione il prezzo di tutte le vendite in vigore nel mese e si divide per la durata della loro validità. Per esempio: un abbonamento trimestrale di 300€ si divide in 100€ per tre mesi.
Il valore medio dell'attività prende come riferimento le vendite in vigore del centro, indipendentemente dal fatto che siano state pagate o meno. Ai prodotti dello stock si assegna una disponibilità di un giorno.
Flusso di cassa
Totale di vendite pagate a confronto con le spese del centro. Per le entrate, si somma il prezzo finale di tutte le vendite pagate durante il mese (incluse le frazioni pagate). Per le spese, si considerano quelle con data di pagamento nel mese indicato.
Entrate medie per cliente
Si tratta della spesa media che realizza un cliente in un determinato periodo. Prendiamo le informazioni del valore medio dell'attività e dividiamo per il numero di clienti con quote in vigore in questo periodo.
Ci permette di vedere in modo individualizzato quali sono i clienti del centro che stanno spendendo più o meno denaro.
Entrate medie per prenotazione riscattata
È la media del denaro che il centro percepisce per ogni prenotazione riscattata. Il ticket medio del centro. Non si calcola la media delle prenotazioni in attesa di riscatto.
Se utilizziamo un filtro, possiamo vedere qual è la media di ogni servizio per vedere in quali generiamo più entrate.
Per calcolare le prenotazioni a pagamento si assegna ad ogni prenotazione la parte proporzionale del prezzo dell'abbonamento (comprese quelle cancellate oltre il periodo di cancellazione gratuito). Per esempio, in un abbonamento di 50 euro con 5 crediti di saldo, le entrate per ogni prenotazione saranno di 10 euro.
Per calcolare il totale, vengono incluse le prenotazioni riscattate senza prezzo.
Redditività media per cliente
È la media delle entrate che ci si può aspettare da ogni cliente, considerando la media dei periodi attivi che si sono avuti fino alla data.
Moltiplica la media di tempo che un cliente trascorre nel nostro centro in modo ininterrotto (la metrica della durata media) per le entrate medie per cliente.
Clienti con vendite attive
Clienti con vendite attive in questo periodo. Si sommano tutti i clienti che hanno un saldo in vigore a pagamento ogni mese.
Se un cliente utilizza tutto il suo abbonamento, il mese successivo non sarà preso in considerazione anche se continua il periodo di validità. I clienti in prova sono quelli con un saldo di abbonamenti gratuiti.
Clienti con prenotazioni riscattate
Clienti con almeno una prenotazione nel centro. Puoi vedere sia i clienti con prenotazioni riscattare sia in attesa di riscatto.
In questa metrica non si mostra il totale delle prenotazioni nel centro o di un servizio in concreto, ma i clienti che, almeno, hanno realizzato una prenotazione nel centro o di un servizio.
Durata media
Mesi in cui i clienti sono stati abbonati in media. La vita utile dei clienti nel centro. Ci permette di vedere rapidamente i mesi approssimativi di seguito in cui i nuovi clienti saranno iscritti nel nostro centro.
Flusso di clienti
Possiamo vedere la situazione dei nostri clienti mese dopo mese. È la comparazione di nuovi clienti, iscrizioni future, clienti di prova, riacquisizioni e clienti persi.
Un cliente in prova è un cliente con saldo in vigore in un abbonamento gratuito e che non ha mai speso soldi nel centro. Passerà alla registrazione nel momento in cui pagherà una quota per la prima volta.
Se per un mese non effettuerà nessun pagamento e non ha un saldo vigente, sarà considerato un cliente perso. Se in futuro pagherà una quota, sarà considerato una riacquisizione.
Nel caso di clienti che pagano iscrizioni future, sono clienti che hanno pagato per la prima volta nel centro, ma che la vendita non ha data di valore del mese in corso, ma che invece sarà valida a partire dal mese successivo.
In questa metrica è importante conoscere i seguenti dettagli:
- Il cliente è considerato perso il mese dopo la fine del suo saldo.
- Se la quota mensile di un cliente termina i primi giorni del mese successivo a causa della settimana ponte, il cliente viene considerato come perso nel mese successivo.
Per esempio, la quota mensile di marzo termina il 5 maggio nelle quote con settimana ponte. Il cliente non rinnova la quota mensile, per cui si considererà una perdita nel mese di giugno.
- Infine, bisogna tener conto del giorno in cui il cliente ha esaurito l'intero saldo.
Per esempio, un cliente ha un abbonamento in vigore per sei mesi ma consuma l'intero saldo nella prima settimana. Il cliente è considerato una perdita a partire dal mese successivo.
Clienti con prenotazioni
Clienti con quote in vigore che realizzarono prenotazioni. Contando tutti i clienti con saldo in vigore in un mese, si calcola la percentuale di quelli che hanno effettuato prenotazioni. La metrica mostra anche la percentuale di clienti che non prenotarono (senza prenotazioni).
Ritenzione
Percentuale di clienti che, da un periodo all'altro, hanno rinnovato o mantenuto in vigore la propria quota.
Tasso di perdita
Percentuale dei clienti che non rinnovano la quota in vigore nel periodo precedente.
La somma della percentuale di ritenzione e il tasso di perdita sarà sempre del 100%.
Prenotazioni riscattate
Prenotazioni riscattate con saldo.
Per calcolare il totale, prendiamo per ogni mese tutte le prenotazioni riscattate con saldo (incluse quelle cancellate oltre il periodo di cancellazione gratuita).
Per calcolare quelle a pagamento, si considerano solo le prenotazioni riscattate a pagamento (incluse quelle cancellate al di fuori del periodo di cancellazione gratuita).
Non riscattate
Totale saldo non riscattato. Saldo disponibile dei nostri clienti nelle loro quote per prenotare nel centro. Ci permette di vedere i clienti che non stanno utilizzando il loro saldo, che non stanno prenotando.
Creare un filtro delle statistiche
Per creare un filtro, accediamo alla metrica in cui vogliamo crearlo e facciamo click su Nuovo filtro.
Scegli gli elementi del filtro: hai la possibilità di scegliere tutte le quote di una tariffa o una determinata quota. Nelle metriche basate sulle prenotazioni, potrai scegliere i servizi che desideri. Se non si seleziona nessun elemento, si genera un grafico basato sul totale di elementi del centro.
Per terminare, fare click su Crea filtro ed il programma crea il grafico con le caratteristiche selezionate. In questo modo, è possibile generare il grafico che vuoi nel tuo centro prendendo come riferimento i dati che desideri: quote, tariffe, prenotazioni o servizi. In base a ciascuna metrica.
Infine, nella parte superiore, hai a disposizione l'opzione di cliccare sulla stessa dei preferiti per aggiungere la metrica alla dashboard.